Come affrontare il caldo torrido di questa estate! Consigli pratici per umani e amici a 4 zampe. Bere molta acqua, essere idratati e non uscire nelle ore più calde.
Estate croce e delizia di tutti noi. La aspettiamo con trepidazione quando fa freddo. La bramiamo nelle giornate particolarmente rigide e poi quando essa esplode preghiamo per un po’ di fresco. Poichè le previsioni prevedono ancora caldo torrido anche noi abbiamo deciso di dare qualche consiglio “personalizzato”.
Bere molta acqua, mangiare leggero e non uscire nelle ore più calde in quanto il caldo influisce sulla nostra salute in generale, in alcuni casi potrebbe causare anche un colpo di calore! La temperatura corporea si innalza drammaticamente e spesso non si capisce che basterebbe idratare il corpo per evitare guai peggiori. Mantenere una dieta corretta, consumare la giusta quantità di liquidi e utilizzare un’adeguata protezione solare è di grande importanza.
Bevi abbastanza acqua; in media si dovrebbero bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Porta con te una bottiglia d’acqua quando sei all’aperto. Inoltre, durante la giornata si possono sorseggiare tè freddi, succhi di frutta e mangiare verdura cruda. Male che vada si possono prendere ai vari bar granite o gelati rinfrescanti. Le nostre fontane sono potabili se vi manca qualche spicciolo per comprare una bottiglietta di acqua naturale fresca. Non ghiacciata, attenzione!
Usa la protezione solare: usa una crema solare 30 o superiore, con protezione dai raggi UVA e UVB. Applicare generosamente su tutta la pelle esposta, almeno 15 minuti prima di pianificare di uscire all’aperto. Indossa un cappello a tesa larga e occhiali da sole quando possibile.
Mangia fresco: mangiare frutta e verdura fresca è uno dei modi più semplici per ridurre il calore del tuo corpo. Mangia insalate, frutta e verdura sane che vantano un alto contenuto di acqua. Questo aumenta anche l’assunzione di acqua. Porta con te una ciotola tupperware piena di uva o frutta tagliata tipo anguria.
Evita le bevande del fine settimana o mentre lavori: l’alcol o le bibite tipo birra possono far uscire i liquidi dal tuo corpo più velocemente, causando grave disidratazione o colpi di calore durante l’estate. Evita di consumare alcolici e opta invece per altre bevande più fresche o bevande sportive. Non portare birre sul luogo di lavoro. Meglio l’acqua a prescindere.
Mantieni il corpo fresco con un bagno di acqua fredda: le docce fredde aumentano il flusso sanguigno e sono ideali per rinfrescarsi dopo essere stati all’aperto per molto tempo. Controlla la sensazione di nausea che si prova durante l’estate e riduce anche le possibilità di eruzioni cutanee e focolai. Fai un bagno o una doccia almeno due volte con acqua fredda.
Indossa abiti leggeri e ventilati: i vestiti di colore chiaro riflettono il calore mentre i vestiti di colore scuro assorbono il calore, facendoti sentire ancora più a disagio. I tessuti in cotone e lino sono freschi e confortevoli; evitare il più possibile i tessuti sintetici. Evitare di indossare abiti attillati in quanto limita la circolazione dell’aria.
Vacci piano: evita di stare all’aperto durante le ore più calde della giornata, cioè dalle 12:00 alle 16:00. Rilassati, resta all’interno o all’ombra. Le temperature sono al massimo e possono risucchiare tutta l’energia dal tuo corpo in pochissimo tempo. Evitare di lavorare intensamente all’aperto durante questo periodo. E ovviamente a casa o accendi il condizionatore o scegliti un posto ventilato in modo che non faccia troppo caldo.
Fai attenzione: nel momento in cui qualcuno inizia a provare mal di testa palpitante, nausea, palpitazioni o sensazione di vomito, inizia a idratarlo per quanto possibile. Potrebbero avere un colpo di calore. Se ti capita di essere in compagnia di qualcuno o di incontrare qualcuno che sta avendo difficoltà a causa dell’eccessivo caldo, portalo immediatamente in un luogo fresco, idratalo, se è svenuto prova a rinfrescare il suo corpo con acqua e poi portalo di corsa all’ospedale più vicino. L’ipertermia può essere molto fatale se non trattata tempestivamente.
E per i nostri amici animali?
Certo non possono mangiare il gelato ma una ciotola di acqua fresca ed evitare di farli camminare sull’asfalto rovente dev’essere la prima regola da seguire.
Tu cammineresti a piedi nudi sull’asfalto cotto dal sole? I nostri amici a 4 zampe lo fanno solo perchè siamo noi a chiederlo ma è meglio evitare per danneggiare le loro zampe. Se abbiamo un animale da compagnia fatelo stare al fresco con voi e godetevi nel migliore dei modi questo caldo torrido.
Francesco Cappello