É convocato in seduta straordinaria ed eccezionalmente in piazza Sandro Pertini il 28 giugno p.v. alle ore 19 il primo consiglio comunale dell’era Cisternino.
Otto i punti all’ordine del giorno che sono il completamento delle elezioni amministrative che si sono tenute il 12 giugno scorso.
- Convalida degli eletti (art. 41 e 50 del TUEL ed art. 17 Statuto comunale). Giuramento del Sindaco. Costituzione dei Gruppi consiliari. Comunicazione dei componenti della Giunta e delle relative deleghe;
- Elezione del Presidente del Consiglio comunale (art. 11 bis dello Statuto comunale);
- Elezione della Commissione elettorale comunale (art. 41 TUEL);
- Designazione componenti Prima commissione consiliare (art. 8 Regolamento del Consiglio comunale);
- Designazione componenti Seconda commissione consiliare (art. 8 Regolamento del Consiglio
comunale); - Designazione componenti Terza Commissione consiliare (art. 8 Regolamento del Consiglio comunale);
- Elezione componenti Consiglio dell’Unione dei Comuni Terre di Acaya e di Roca (art. 13 Statuto
dell’Unione); - Nomina componenti Commissione per la formazione degli elenchi comunali dei Giudici Popolari.
La Prima commissione consiliare riguarda l’Urbanistica, Lavori Pubblici, Patrimonio, Bilancio, Programmazione e Sviluppo, Attività produttive, Ambiente e decoro urbano.
La Seconda commissione consiliare riguarda i Servizi Sociali, Politiche culturali e pubblica istruzione, Personale e organizzazione dell’Ente, Polizia Municipale, Turismo, Sport, Affari Generali.
La Terza commissione consiliare esercita il potere di controllo e verifica dell’attività politico amministrativa del Sindaco, della Giunta, del Consiglio e, in genere, degli organi gestionali dell’ente, al fine di valutarne la coerenza con le leggi, lo Statuto, i Regolamenti comunali e gli atti di indirizzo approvati dal Consiglio. Tale potere di controllo e verifica si estende anche alle Aziende, Enti e Istituzioni controllati o partecipati dal Comune di Melendugno, od esercenti pubblici servizi per conto dello stesso nell’ambito delle competenze comunali e nel rispetto delle normative di appartenenza. La Commissione consiliare di Garanzia ha inoltre competenza in relazione alla tutela dei diritti di partecipazione, informazione ed accesso.
Le Commissioni sono costituite da sei consiglieri, di cui due espressione della minoranza rappresentata attualmente da Simone Dima, candidato per la lista numero uno alla carica di Sindaco, da Marco Potì, Sindaco per due mandati della città di Melendugno, da Piero Marra, ex presidente del consiglio comunale e Andrea Rescio new entry.