4 Borgagnesi e i muretti a secco alla conquista del 6° Festival sul paesaggio Terrazzato

Domenica 19 giugno quattro borgagnesi, in rappresentanza della Regione Puglia, tenteranno di conquistare i cuori e il trofeo con la costruzione dei muretti a secco alla sesta edizione del Festival e concorso sul paesaggio Terrazzato.Dopo lo stop forzato a causa della pandemia la gara internazionale di costruzione di una porzione di muro a secco torna in presenza a Terragnolo, in provincia di Trento.

I Borgagnesi sono Andrea Antonaci, Andrea Corciulo, Claudio Carrozzo e Alex Corciulo e per alcuni di loro non è la prima volta che partecipano al concorso e che portano a casa il trofeo del vincitore. Accadde che il nostro Andrea Antonaci abbia conquistato il primo posto già nel 2017.

All’interno del festival si svolge una gara internazionale di costruzione di una porzione di muro a secco e numerose attività, dibattiti, spettacoli legati al tema della pietra a secco e del paesaggio terrazzato della valle di Terragnolo.

sassi e non solo programma 2022Al festival partecipano concorrenti provenienti da tutta Italia (Trentino, Piemonte, Liguria e Puglia) e dall’estero (Inghilterra e Irlanda). Inoltre vi è una gara riservata ai bambini e ragazzi per la costruzione di un muretto a secco e la raccolta del sasso più bello nel Torrente Leno.

Il festival si svolge il 17, 18 e 19 giugno e fervono i preparativi per preparare i materiali e il terreno dove le squadre si alterneranno per la costruzione dei muretti a secco.

Seguite l’evento online sulla pagina ufficiale del Festival per sostenere i nostri maestri “paritari” di una nobile antica arte più viva che mai.

Francesco Cappello

Leave a Reply