Torna l’evento dedicato al simbolo della tradizione dolciaria salentina ormai riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Torna il primo giugno il “Pasticciotto Day” nella sua terza edizione.
Il Pasticciotto day è un evento che si svolge in Italia, in Spagna e in Brasile. L’elenco delle attività aderenti che durante la giornata del 1° giugno 2022 rispetteranno il prezzo di vendita del pasticciotto tradizionale a € 0,90 (fino alle ore 18:00) è consultabile sul sito www.agrogepaciok.it/pasticciotto-day/ e sui canali social di Agrogepaciok, dove troverete anche tutti i dettagli dell’iniziativa. A Melendugno sono due le pasticcerie che hanno aderito all’iniziativa tra cui Pasticceria Il Capriccio.
Il Pasticciotto Day nasce da un’idea di Agrogepaciok – salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare, in collaborazione con Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, Fipe di Confcommercio Lecce, Fiepet di Confesercenti Lecce, Federalberghi, con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio di Camera di Commercio Lecce e Comune di Lecce.
Il Pasticciotto Day è stato celebrato, per la prima volta, nel giugno del 2020 con l’intento di dare il via alla ripresa delle attività del territorio, ponendo simbolicamente fine alla fase critica della triste vicenda legata alla pandemia da Covid 19. Purtroppo ancora oggi gli effetti della pandemia condizionano l’economia del settore, con l’aggravante delle complicazioni derivate dall’attuale scenario politico mondiale che ha visto un considerevole aumento dei costi di materie prime e fonti energetiche. Quella del 1 giugno è ormai una data istituzionalizzata come giornata del pasticciotto e vuole pertanto continuare ad essere occasione di stimolo e di promozione del territorio dal punto di vista dolciario e turistico.
Sulla scia del successo delle passate edizioni, quest’anno l’evento si arricchisce di nuovi contenuti volti ad incrementare la sua risonanza a livello nazionale ed internazionale.
A questo scopo è stato organizzato un educational tour a cura di PugliaPromozione nell’ambito del Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014 – 2020 “Attrattori culturali, naturali e turismo” Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche “Promozione della destinazione Puglia 2020-2021-2022”. Vedrà nel Salento dal 30 maggio al 1 giugno un gruppo di professionisti, tra giornalisti di settore e food blogger, provenienti da tutta Italia: parteciperanno alle iniziative previste in occasione del Pasticciotto Day, approfondendo la tradizione dolciaria salentina direttamente nei laboratori di pasticceria del territorio ma andando anche alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, storiche e architettoniche dei centri salentini che ospitano suddette pasticcerie. Le loro esperienze saranno raccontate sui canali di competenza, testate giornalistiche, blog o social, contribuendo a veicolare il Salento ed il suo dolce simbolo.