La redazione augura Buona Pasqua

La redazione augura Buona Pasqua

La Pasqua il giorno più importante di tutto il cristianesimo

Celebra la resurrezione di Gesù Cristo – una credenza centrale per i cristiani di tutto il mondo e il punto focale della loro fede. Gli studiosi religiosi credono che l’evento sia avvenuto tre giorni dopo che i romani crocifissero Gesù nel 30 d.C. circa. I cristiani quindi traggono la speranza che anche loro sperimenteranno una resurrezione in cielo.

La Pasqua cade la prima domenica dopo la prima luna piena dopo il 21 marzo. Pasqua 2024 sarà il 31 marzo, poi il 20 aprile 2025, il 5 aprile 2026, il 28 marzo 2027, il 16 aprile 2028, il primo aprile 2029 e il 21 aprile 2030.

STORIA DELLA PASQUA

La Pasqua è una festa cristiana di 2000 anni che celebra la resurrezione di Gesù Cristo e segna l’arrivo della primavera. Per molti, la Pasqua è tutta una questione di coniglietti e uova di cioccolato, colombe classiche o farcite con qualsiasi gusto. In realtà è una delle più importanti osservanze dell’anno per i cristiani di tutto il mondo.

La Pasqua è anche significativamente associata all’esodo degli ebrei dall’Egitto, come raffigurato nell’Antico Testamento e alla festa ebraica della Pasqua. Anche l’Ultima Cena, che ebbe luogo la notte prima che Gesù fosse arrestato, è collegata a questi eventi.

La domenica prima della Pasqua è chiamata Domenica delle Palme. Essa commemora e celebra il giorno in cui Gesù arrivò a Gerusalemme, quando i suoi seguaci lo salutarono deponendo foglie di palma ai suoi piedi per dimostrare la loro riverenza nei suoi confronti. In molte chiese, l’osservanza della Pasqua inizia la notte del Sabato Santo, poco prima della Domenica di Pasqua. Questa funzione religiosa è conosciuta come la Veglia Pasquale.

Secondo il cristianesimo ortodosso orientale, la Grande Quaresima, che inizia 40 giorni prima della Pasqua, il lunedì pulito, segna l’inizio dei riti pasquali. I 40 giorni, che non includono le domeniche, sono un periodo di pentimento, digiuno e commemorazione degli eventi biblici che portano alla persecuzione, crocifissione, morte e resurrezione di Gesù Cristo. L’ultima settimana è conosciuta come Settimana Santa e si conclude con il Giovedì Santo, il Venerdì Santo, il Sabato Santo e la Pasqua.

Religiosamente, la Pasqua è celebrata dai cristiani in diversi modi, tra cui il rito battesimale e la liturgia tradizionale osservata dai cattolici la notte del Sabato Santo, o le pratiche dell’alba della Domenica di Pasqua favorite dai protestanti. La Pasqua è celebrata con zelo anche dai membri della chiesa ortodossa, ma il giorno in cui osservano la Pasqua differisce di 13 giorni dai cattolici, poiché seguono il calendario giuliano.

Nel corso del tempo, molte celebrazioni pagane si sono fuse con la Pasqua per dare il benvenuto alla primavera. Queste tradizioni relativamente moderne includono il coniglietto di Pasqua – una figura associata a questa stagione di rinascita, che porta uova colorate che simboleggiano la nuova vita. Le origini del concetto di coniglietto di Pasqua sono state contestate, ma molti concordano sul fatto che sia iniziato in Germania. In ogni caso, i bambini aspettano sempre con ansia il suo arrivo, e la decorazione delle uova, il consumo di caramelle e la caccia alle uova di Pasqua sono diventati parte integrante delle festività pasquali.

Leave a Reply