Nessuno ti sta dando un iPhone gratuito su Instagram: come evitare l’ultima truffa

Quando pensi che sia troppo bello per essere stai pur certo che c’è la fregatura da qualche parte.

Le truffe sui social media non sono una novità, ma i ladri informatici continuano a escogitare nuovi stratagemmi per ottenere le nostre informazioni personali. Se usi Instagram, potresti aver notato un improvviso aumento di sconosciuti che ti taggano in post su come vincere un iPhone 13.Tutto quello che devi fare è cliccare sul link nella descrizione per reclamarlo, dice il post. Questo schema non è nuovo: riappare ogni volta che esce sul mercato un nuovo dispositivo, qualsiasi esso sia.

Se sei stato taggato in uno – o più – di questi post, mi dispiace, ma non c’è nessun telefono gratis che ti aspetta. Se fai clic sul link, verrai reindirizzato a una pagina web dove ti verrà chiesto di inserire alcuni dettagli e le informazioni della tua carta di credito. E il gioco è fatto. Sei fregato!

Cosa fare

Non cliccare sul link. Potrebbe sembrare ovvio, ma sfortunatamente, i truffatori sono intelligenti e usano schemi di phishing per sfruttare le vulnerabilità, come l’ignoranza tecnologica delle potenziali vittime. E poi diciamoci la verità quando mai qualcuno ti fa vincere qualcosa se volere qualcosa in cambio! , ma se hai partecipato a qualcuna di esse, sai che è altamente improbabile che tu possa vincere. Anche perchè quando partecipiamo ad un concorso legittimo le informazioni di chi lo indice sono di facile accesso ed è spiegato come funziona il concorso, come si può partecipare, chi sponsorizza il concorso e informazioni simili. Anche se spesso queste informazioni sono scritti in caratteri piccoli.

Con le truffe sui social media, invece, è molto più facile. Spesso il linguaggio di chi ti ha “taggato” è di quelli urgenti. Vuole che tu clicchi sul link il prima possibile altrimenti rischi di perdere la possibilità di vincere. Le immagini spesso sono ritoccate ci sono un sacco di emoticon e gli errori di ortografia si sprecano.

Quindi per evitare la truffa bisogna ignorare il tag ma anche rafforzare le impostazioni di sicurezza di Instagram. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Limitare chi può citarti nei commenti
  • Limitare chi può taggarti nelle foto
  • Controllare chi può mandarti messaggi
  • Segnalare i commenti sospetti come spam
  • Scegli di impostare il tuo account come profilo privato.

 

Leave a Reply