4 nuovi parcheggi nelle marine di Melendugno per oltre 900 posti auto

Nell’ambito dei progetti integrati di paesaggio per la valorizzazione e riqualificazione integrata dei paesaggi costieri della Puglia ad alta valenza turistica è prevista l’istituzione di quattro nuovi parcheggi nelle marine di Melendugno.

 

parcheggio san focaIl primo parcheggio si trova esattamente all’accesso di San Foca provenendo da Melendugno sulla SP 145, svincolo via Santa Fucai. Proprio dove deve avvenire la realizzazione della nuova rotatoria. Sono previsti la realizzazione di 115 posti auto per un totale di 4887 mq.

 

 

Roca

parcheggio torre dell'orso339 posti auto per un totale di oltre 11mila metri quadri verranno realizzati a Roca. Le dotazioni previste sono identiche a quelle da realizzare a San Foca. Il nuovo parcheggio si trova in una strada senza nome alle spalle di via Mediterraneo a Roca.

 

Torre dell’Orso

139 posti per poco più di 5mila metri quadri saranno realizzati in via Francesco Petrarca a Torre dell’Orso verso l’intersezione con la SP 366 Torre dell’Orso – San Foca.

 

 

 

Torre dell’Orso Area Mercatale

Infine 317 posti auto saranno regolamentati nell’attuale area mercatale di oltre 10mila metri quadri. Attualmente l’area il sabato ospita il mercato settimanale di Torre dell’Orso ed è gratuito.

 

 

Tutte le nuove aree a parcheggio saranno dotate oltre che di una colonnina punto ricarica shuttle anche delle seguenti dotazioni:

 

n.1 wireless access point
n.1 sistema di telerilevamento posti auto disponibili
n.3 portabiciclette in acciaio zincato
n.2 panchine senza schienale in pino
n.4 cestini portarifiuti in lamiera zincata
n.1 segnaletica informativa
n.2 volumi multifunzionali in legno
n.1 information point con display touch screen
n.1 colonnina punto ricarica shuttle
n.4 mountain bike per adulti
n.4 mountain bike per bambini
segnaletica stradale verticale
n.30 essenze arboree
n.30 essenze arbustive.

AGGIORNAMENTO: In questi giorni partirà la comunicazione per l’avvio del procedimento che riguarda l’esproprio di oltre 50 particelle.  Il passaggio successivo è la presentazione in Consiglio Comunale per la dichiarazione di pubblica utilità ed apposizione vincolo preordinato all’esproprio.

Leave a Reply