Il 28 gennaio 1958 un falegname brevettò il metodo ad incastro dei LEGO

Lego – ci hai mai giocato? Questi piccoli mattoncini di plastica colorata hanno scatenato la creatività e la gioia di bambini e adulti di tutte le età da 90 anni a questa parte! Piccoli ma potenti, i mattoncini Lego ispirano la creatività, e grazie al loro design ingegnoso, possono essere usati per fare praticamente qualsiasi cosa tu possa immaginare, dalle macchine ai dinosauri, dalle case agli alieni. Se lo immagini può essere sicuramente costruito con i Lego.

Essendo un giocattolo così versatile che si rivolge a persone di tutte le età, non sorprende che Lego sia ora riconosciuto come il marchio più potente del mondo, superando Google, Nike e Ferrari. Ma come la maggior parte delle aziende gigantesche, Lego ha iniziato da umili origini e la Giornata Internazionale Lego segna proprio l’inizio.

Storia del Lego

La Giornata Internazionale Lego si tiene proprio nello stesso giorno in cui il falegname danese Godtfred Kirk Christiansen presentò per la prima volta il suo brevetto per il mattoncino Lego originale nel 1958. Come nessun altro mattoncino che era venuto prima, questo mattoncino giocattolo avrebbe avuto un sofisticato sistema di incastro dei mattoni, rendendolo forte, versatile e con meno probabilità di cadere a pezzi se rovesciato.

Non essendo uno che scherza, Godtfred si assicurò non solo di brevettare il design del suo singolo mattoncino Lego, ma anche di brevettare il concetto di più mattoncini usati insieme in un sistema di costruzione, e questo protesse il suo design dall’essere copiato dai concorrenti. Quel giorno era il 28 gennaio 1958. Lego prende il nome dall’unione di due parole danesi “LEg GOdt” che si traducono in “giocare bene”.

La società era stata fondata da Godtfred nel 1932. Nel 1967 fu fondata la LEGOLAND Band e nel 1968 il primo LEGOLAND aprì le porte al pubblico, attirando più di 625.000 visitatori nella sua prima stagione. Attualmente i LEGOLANDS in Europa, Asia e Stati Uniti sono nove, e altri tre verranno aperti nei prossimi anni.

Oggi Lego è un’impresa globale, la sua forte identità, il suo design semplicistico, lo rendono uno dei giochi preferiti tra i bambini. Ma anche gli adulti vanno matti per i mattoncini e l’azienda non li ha certamente dimenticati creando delle collezione speciali: sono stati ricreati, per esempio, il mondo di Harry Potter o quello di Star Wars.

Nel 2019 Lego ha acquistato, in Italia, il parco divertimento di Gardaland dove ha inaugurato il primo Legoland Water Park europeo.

Leave a Reply