I programmi televisivi sul digitale terrestre come “Container war” o “A Caccia di tesori” ci hanno abituato a vedere che si possono realizzare buoni affari anche da un cumulo di cianfrusaglie. Senza parlare poi di Lens Gold e il suo “Banco di pugni” divenuto nel tempo un vero e proprio must dove la gente riuscirebbe ad impegnare anche la madre pur di raggranellare qualche soldo. Ora, che sia tutto costruito o reale a noi poco importa noi vi vogliamo solo raccontare una storia. Questa è la storia di un uomo del Michigan che ha acquistato un divano di seconda mano. Il divano, in stile ottomano era corredato anche da dei cuscini. La moglie dell’uomo ovviamente ha voluto provare il nuovo mobilio ma c’era un cuscino che non faceva il suo dovere. Troppo scomodo e duro e qualsiasi forma si cercava di dare il cuscino rimaneva sempre fastidioso. Ebbene la donna, un giorno, armata di forbici ha aperto il cuscino ottomano. La sorpresa è stata enorme quando dal cuscino incriminato sono usciti mazzi di banconote per un totale di 43.170 dollari, poco meno di 39mila euro. Immaginate la sorpresa e il dilemma. Che fare del denaro. Tenerselo o contattare il negozio? Il marito non ha perso tempo e nonostante non navighi nell’oro e nonostante non fosse tenuto si è fatto dare dal negoziante il nome del vecchio proprietario del divano e gli ha restituito il malloppo.
Voi cosa avreste fatto?
Francesco Cappello