13 febbraio 2016 – Tempo di preparazione alla stagione estiva 2016 in quel di Milano, alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) dove è presente una delegazione di Melendugno per promuovere il nostro territorio, entro le limitate risorse di bilancio, come si suole dire. Nell’ambito di questa importante kermesse non possono, ovviamente, mancare le polemiche. Il Sindaco, Marco Potì, è stato insignito con il Premio “Salento da Comunicare”, rilasciato dalla rivista “Spiagge Puglia” perchè “grazie alla sua competenza ha intrapreso dure battaglie a difesa del territorio, spendendo energia e salute, per fermare progetti devastanti incompatibili con lo straordinario sviluppo del turismo nel Salento”. Delegata a ritirare il premio l’assessore alla cultura Annaelisa Prete. Il Sindaco, dal canto suo, indirizza e condivide, tramite l’ufficio stampa, Facebook, un messaggio:
«Grazie Annalisa per aver ritirato al mio posto alla BIT di Milano, davanti a tanti illustri giornalisti, questo apprezzato e bel premio […]. Mi scuso e mi dispiace non essere presente quest’oggi per ritirare il premio “Salento da comunicare”, assegnatomi dalla Rivista Spiagge Puglia e dall’amica Carmen Mancarella […]. Sono grato ed anche molto fiero e orgoglioso di ricevere questo riconoscimento, che non considero un premio alla mia persona o al Sindaco di Melendugno, ma mi piace considerarlo un giusto ed importante riconoscimento per un’intera popolazione […]».
Peccato che tale importante riconoscimento venga “macchiato” da alcuni commenti, sempre sul social network, dove viene pubblicata una delibera di giunta del 25 gennaio 2016 in cui è indicata la cifra di 1.500 euro erogati proprio alla casa editrice che assegna l’importante riconoscimento. E il “solito”, consigliere di opposizione, Mauro Russo scriva, senza peli sulla lingua,
«ci complimentiamo anche noi con il Sindaco di Melendugno per “l’ambito” riconoscimento elargitogli dalla rivista “Spiagge Pulite” la cui editrice è stata, poco prima della BIT, ricompensata per la sua proficua collaborazione con 1.500 euro dei cittadini Melendugnesi!».
Francesco Cappello
Carissimi sono Carmen Mancarella, giornalista professionista ed editore. Ho premiato a Milano il sindaco di Melendugno con il Premio Salento da comunicare giunto alla sua nona edizione per la sua dura battaglia contro la Tap, incompatibile con lo sviluppo turistico del nostro territorio. Il premio non è stato comprato. Infatti se leggete bene la delibera la quota di impegno del comune di Melendugno, condivisa per mia fortuna anche da altri illustri comuni leader nel turismo come Melendugno, è servita e servirà non per il premio che in fondo è una targa di pochi euro, dal forte valore simbolico, ma per 1 affittare il circolo della stampa di milano, 2 invitare i più illustri giornalisti di Milano che ho avuto la fortuna di ospitare più volte nel Salento nel corso di ben 35 educational per promuoverlo e farlo conoscere sempre di più assieme a moltissimi sindaci del Salento che sempre mi hanno appoggiata e capita, 3 pagare il pullman con servizio transfer quando i giornalisti verranno a trovarci nel corso del prossimo educational per far vedere loro quanto è bella la nostra terra. 1500 euro sono veramente pochi rispetto a tutta questa attività. Non c’entrano niente con il Premio, ve lo garantisco. Io sono contro la TAP e VOI?
Carissima collega generalmente nn rispondo ai commenti ma in questo caso infrango la regola. Ciò da lei sollevato nn ci azzecca nulla con Tap nè esserne contro o a favore. Noi siamo obbligati ad attenerci ai fatti e i fatti parlano di una delibera. La anticipo e le dico che nn è invidia o altro e so benissimo che affittare una sala in fiera costa (tanto x fare un esempio).
La giornalista Carmen Mancarella è una persona onestissima e seria. E i tanti anni di cariera e i tanti lavori svolti lo dimostrano nei fatti non solo nelle parole.Quindi la trovo una polemica pretestosa e costruita utile solo ad infangare il nome della giornalista. Comunque BIT staà per Borsa Internazionale del Turismo
Bella la correzione dell’articolo su commento,il prossimo passo sarà la scrittura di un articolo di comunità imbastito sulle idee del solito noto.
Ultimamente l’opposizione a prescindere sta facendo vittime anche nei 5Stelle l’unica amara constatazione.
Per quanto riguarda i contenuti si commentano da soli.
Consiglio a Carmen Mancarella,che è veramente una persona seria,di premiare veramente chi offre di più,così l’opposizione di Melendugno non avrà da ridire su un metodo che ben si adatta alla sua politica.
Conosco la giornalista Carmen Mancarella da anni è posso testimoniare sulla sua onestà intellettuale, oltre che etica ,morale e molto umana. Mi dispiace che siano stati travisati i fatti, sono certa che la sua premiazione al sindaco Marco Potì derivi da una stima che la nota giornalista nutre per il sindaco, da sempre contro LA TAP. Credo che ognuno possa pensare e dire ciò che ritiene, ma non credo sia giusto offendere l’operato di chi si impegna per valorizzare il nostro territorio, ricordo che Carmen con i suoi innumerevoli educational promuove il Salento, con l’affluenza di tanti turisti. Mi complimento con lei per i suoi progetti professionali, è concludo dicendo che io stessa sono promotrice di un premio ,il premio Salento donna che ha visto innumerevoli premiazioni, fra cui la stessa Carmen Mancarella, non per questioni economiche ma per merito ad aver accresciuto il territorio salentino.