12 febbraio 2016 – Alzi il braccino chi ha guardato il Festival di Sanremo in questi ultimi due giorni. Non siate timidi e siate soprattutto sinceri, anche perché è difficile trovare un canale televisivo che trasmetta un programma alternativo a Sanremo. RAI e Mediaset si sono organizzate in modo che guardare il Festival della Canzone Italiana è divenuto quasi un obbligo. Le alternative per chi non ha internet è la televisione satellitare oppure il classico buon libro. Ma per coloro che non hanno Sky e non leggono le serate sanremesi le deve per forza passare davanti alla televisione guardando Carlo Conti e il suo staff, sempre sorridente e ammaliante. Certo c’è anche la possibilità delle uscite serali, magari in un locale dove trasmettono ahimè Sanremo. Dite la verità, questa sera vorreste trovare un’alternativa valida all’inferno che vi aspetta, anche perché è probabile che la musica trasmessa si trasformi in una nenia che ci accompagna verso una buona e sana dormita, ma prima di farci guardare dalla tv, mentre dormiamo sulle note di Sanremo, mi permetto di segnalarvi un video e descrive quello che ognuno di noi vorrebbe fare per ogni serata del Festival.
Francesco Cappello