“Il comune di Melendugno intimidisce i cittadini” ha dichiarato Giampaolo Russo a Milano

29 maggio 2015 – “Il comune di Melendugno intimidisce i cittadini coinvolti nel passaggio del gasdotto (TAP ndR)” lo ha dichiarato a margine del Festival dell’Energia, a Milano, l’amministratore delegato Giampaolo Russo. giampaolo russoL’Ad di TAP (Trans Adriatic Pipeline) ha assicurato che i lavori di costruzione del gasdotto inizieranno nei primi mesi del 2016 e avranno la durata di 90-120 giorni. Il termine dei lavori di costruzione del gasdotto è previsto per il 2020 e porterà gas dall’Azerbaijan in Europa.

«Siamo pronti per partire, ma ci rammarichiamo molto della posizione di intimidazione portata avanti dal comune di Melendugno verso i cittadini coinvolti al passaggio del gasdotto – ha dichiarato Russo -. Siamo consapevoli che il governo ha sostenuto il progetto con trasparenza e l’autorizzazione unica ha tenuto conto del rispetto del territorio con prescrizioni mai viste su altri progetti come il monitoraggio delle emissioni che non ci sono».

Il 20 maggio scorso Federica Guidi, ministro allo Sviluppo Economico ha firmato l’autorizzazione definitiva per i lavori del metanodotto nella speranza di porre fine a mesi di contrapposizioni tra Regione Puglia e comitato noTap contrari alla realizzazione dell’infrastruttura. Il Gasdotto TAP lungo 870 km dovrà sbarcare a San Foca, bandiera blu 2015, per la sesta volta consecutiva, e per il 31 dicembre 2020 l’opera dovrà essere completata.

Francesco Cappello

Leave a Reply