13 maggio 2015 – Nella giornata di ieri 12 maggio 2015 la polizia locale di Melendugno ha provveduto ad elevare un verbale di ispezione nei confronti di tecnici TAP che stavano eseguendo dei carotaggi in località San Basilio. Contattato telefonicamente il comandante della Polizia municipale di Melendugno, capitano Antonio Nahi, ha dichiarato che «la polizia locale ha constatato che i titoli autorizzativi non erano del tutto regolari per cui al momento i lavori sono stati sospesi in attesa di poter verificare le autorizzazioni mancanti» e di conseguenza è stato interessato l’ufficio preposto al caso. Di contro è stato contattato anche, per mail e telefonicamente, il Senior Media Advisor di TAP-AG (Trans Adriatic Pipeline), Luigi Quaranta, che ha dichiarato che ieri mattina, 12 maggio, la polizia locale ha reiterato lo stesso comportamento tenuto nell’ottobre scorso quando furono sospesi i carotaggi per mancanza di autorizzazioni paesaggistiche, carotaggi poi sbloccati dalla II sezione bis del Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) Lazio il quale il 28 gennaio scorso accolse il ricorso cautelare della Tap contro l’ordinanza del Comune di Melendugno che prescriveva lo stop dei carotaggi perché, secondo i giudici amministrativi, per eseguire detti lavori non è necessario il nulla osta paesaggistico.
«Oltre che interessare la procura di Lecce stiamo valutando la richiesta di un cospicuo risarcimento danni – ha affermato Luigi Quaranta durante la nostra conversazione telefonica – perché siamo di fronte ad un’evidente violazione dell’ordinanza del TAR del Lazio».
Francesco Cappello