12 maggio 2015 – A poco più di venti giorni dalle elezioni Regionali del 31 maggio 2015 la candidata del Movimento 5 Stelle, Antonella Laricchia lancia il guanto di sfida sul tavolo con una proposta alquanto provocatoria. Un incontro pubblico a Melendugno tra tutti i candidati al ruolo di governatore della Regione Puglia per esprimersi sul gasdotto Tap. Un incontro dove presumibilmente tutti i candidati si debbono esprimere in merito al progetto di costruzione del gasdotto in una volta per tutte in modo chiaro e preciso, magari prima del voto del 31 maggio. In questo modo si potrà, finalmente, sentire dalla viva voce di Michele Emiliano (PD), per esempio, la sua reale posizione sul TAP, invece di leggere solo suoi sterili tweet su un famoso social network. L’invito ovviamente è rivolto a tutti gli altri candidati presidenti che abbiano veramente a cuore il nostro territorio e non considerino le elezioni regionali solo come un “concorso” per trovare lavoro.
I candidati alla carica di Presidente potranno
«esprimersi su questi temi a Melendugno – ha dichiarato Antonella Laricchia (M5S) -, dinanzi ai cittadini che sin dall’inizio hanno espressione piena contrarietà ad un’opera che si appresta ad essere costruita sulle loro teste, facendo prevalere, ancora una volta, in maniera cinica, l’interesse dei potenti a danno di quelle di un popolo».
Il TAP (Trans Adriatic Pipeline) è un’infrastruttura che trasporterà in Europa gas naturale proveniente dal Mar Caspio. Partendo dal confine tra Grecia e Turchia attraverserà la regione settentrionale della Grecia, l’Albania e il Mar Adriatico per approdare a San Foca e collegarsi alla rete italiana e al resto d’Europa. Il Terminale di ricezione (PRT) sarà costruito a Melendugno, a poche centinaia di metri dall’abitato.
Francesco Cappello