La Comunità di Borgagne all’interno della LR 44/2013. Se ne discute in un convegno

9 aprile 2015 – L’Amministrazione Comunale di Melendugno e l’Associazione Borghi Autentici d’Italia (BAI), oggi, giovedì 9 aprile alle ore 18.30 presso Palazzo Sciurti in via Lecce a Borgagne, incontrano la Comunità di Borgagne per condividere e migliorare la propria proposta nell’ambito della Legge Regionale 44/2013. manifestoL’incontro, coordinato dallo staff tecnico di BAI, si svolgerà con l’utilizzo della metodologia Metaplan e sarà l’occasione per sviluppare una discussione intorno ai temi della Legge Regionale 44/2013: la comunità conoscerà il senso e la cornice del Progetto Strategico Regionale e sarà informata su quanto previsto di realizzare nel proprio territorio, discutendo dell’opportunità di interagire con gli agli altri comuni della Rete Borghi Autentici della Puglia.

Le idee, le proposte e le integrazioni avanzate dalla Comunità saranno sintetizzate e inserite nel progetto da presentare presso la Regione Puglia; dunque un’occasione di confronto orizzontale fra le amministrazioni, i tecnici e l’intero tessuto sociale, culturale ed economico delle Comunità.

La Legge Regionale 44 del dicembre 2013 è una legge quadro che indica nei comuni pugliesi aderenti ad alcune reti, fra cui quella dei Borghi Autentici, le comunità oggetto di attenzioni privilegiate nell’erogazione di prossimi fondi sovralocali per la rigenerazione e lo sviluppo. Per accedere a queste risorse, quando saranno rese disponibili, sarà necessario disporre di un progetto strategico. Significa avere un documento che contenga i progetti con le necessità di ogni singola comunità e insieme abbia un’idea comune che tenga insieme tutti i borghi/comuni/comunità che partecipano a questo progetto.

Leave a Reply