Zeppole di San Giuseppe, auguri a tutti i papà. Il video

Settima puntata de Borgagne, Salento, tra cultura, sapori e tradizioni. Oggi 19 marzo ci occupiamo delle Zeppole di San Giuseppe. Dolce tipico della cucina Italiana deriva da un’antica tradizione risalente ad epoca romana. zeppole san giuseppeNarra la leggenda che dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù, San Giuseppe dovette vendere frittelle per poter mantenere la famiglia in terra straniera e, per questo motivo, i romani gli diedero il simpatico appellativo di “frittellaro”.

In tutta Italia, le zeppole sono i dolci tipici della festa del papà, preparati per festeggiare e celebrare la figura di San Giuseppe. Ogni città, provincia o regione ha la sua variante delle zeppole ma l’elemento fondamentale che accomuna e contraddistingue questi dolci è che devono essere fritti in abbondante olio.

Negli ultimi anni, però, ha preso piede una variante al forno delle zeppole che risultano essere un po’ più leggere e meno caloriche rispetto alle classiche frittelle. Le zeppole di San Giuseppe fritte sono un dolce intramontabile, apprezzato sempre da tutti! La nostre zeppole di San Giuseppe sono state preparate presso la caffetteria Il Capriccio a Melendugno.

Il pasticcere, Deviss D’errico non ci ha voluto svelare i suoi trucchi né la sua ricetta segreta basti sapere che gli ingredienti sono acqua, strutto, farina, uova, olio, zucchero, crema pasticcera e crema al cioccolato. Noi che abbiamo avuto la fortuna di provarle calde calde, possiamo testimoniare che erano buonissime.

Le zeppole di San Giuseppe sono il settimo filmato del ciclo di Borgagne, Salento, tra cultura, sapori e tradizioni, un progetto ideato da Progetto ideato da Francesco Cappello per melendugno.net in collaborazione con Leandro Chiriatti, Valentina Pantaleo e Cristian Barone.

Tradizione vuole che per il 19 marzo oltre le zeppole si prepari anche la Tavola di San Giuseppe. Mentre vi gustate il filmato, insieme magari ad una zeppola, una tavola è in corso di svolgimento oggi, 19 marzo, in piazza Sant’Antonio a Borgagne (in caso di pioggia in Oratorio, in via Lecce).

Auguri a tutti i papà.

La Redazione

Leave a Reply