Per il terzo anno consecutivo le 5 vele di Legambiente a Melendugno

13 giugno 2014 – Dopo la Bandiera blu 2014 a Melendugno vengono assegnate anche le “5 vele” di Legambiente 2014. Lo ha annunciato, con estrema soddisfazione, il consigliere Simone Dima dal suo profilo Facebook. Il premio è stato ritirato stamane, da Bari, dal Sindaco Marco Potì.

«È un grande orgoglio e soddisfazione, avere la massima conferma di questi riconoscimenti, specie in un periodo “difficile e delicato” per il nostro territorio. Dedichiamo questo premio agli operatori turistici ed ai cittadini che, insieme a noi, condividono una scelta di sviluppo veramente sostenibile».

5_vele_2014Le “5 vele”, assegnata a Melendugno, per il terzo anno consecutivo, vengono attribuite a quei territori che hanno coltivato e conquistato l’eccellenza valorizzando e tutelando la bellezza, proteggendo l’ambiente, offrendo qualità nei servizi, nell’accoglienza, nelle produzioni agricole ed enogastronomiche, nell’offerta turistica. Sono 14 le località balneari marine e lacustri su tutto il territorio nazionale che hanno ricevuto le 5 vele e in Puglia solo tre località, Melendugno, Otranto e Ostuni, in provincia di Brindisi, hanno ricevuto il massimo riconoscimento di Legambiente. Nel territorio di Melendugno i luoghi citati dalla Guida Blu, con grafica rinnovata, sono le Falesie di Sant’Andrea e la Spiaggia delle Cesine.

Francesco Cappello

Leave a Reply