27 febbraio 2014 – L’idea è come un tarlo, quando essa si insinua nella mente di ognuno di noi questa ci divora, ci consuma finché non viene realizzata. Lo stesso Archimede quando ebbe l’idea giusta esclamò Eureka. Forse è la stessa cosa che hanno pensato in Comune quando hanno avviato questo bando, Eureka, un progetto per sostenere la nascita e l’avvio di nuove realtà imprenditoriali giovanili. Duemila euro sono in palio per l’Idea che spacca. Ma non eravamo in crisi? In base a quale criterio si sceglieranno le idee migliori e degne di essere finanziate? Andiamo con ordine. Sul sito del comune c’è il bando e da qui si estrapola che sono ammessi alla partecipazione giovani tra 18 e 29 anni, residenti nel comune di Melendugno, che hanno una buona idea per avviare un’attività nel territorio comunale. Gli ambiti dove il giovane o i giovani possono operare sono valorizzazione e promozione del territorio, tutela ambientale, turismo, recupero delle attività tipiche e tradizionali del territorio.
Il giovane o giovani vincitori, con l’idea brillante, avranno diritto a un premio di 500 euro e solo dopo aver attivato il suo progetto verrà concesso un contributo a fondo perduto di 1.500 euro per la fase di start-up. Le idee saranno giudicate da una commissione secondo criteri di trasparenza che ne dovrà verificare prima di tutto l’ammissibilità e la qualità dei contenuti. Il parere della commissione giudicatrice è insindacabile. Le domande scadono alle ore 12 del 31 marzo 2014.
Forza giovani, anche in tempi di crisi, un’idea, quella buona potrebbe cambiare la vostra vita.
Francesco Cappello