24 novembre 2013 – Anche se il periodo di crisi attanaglia le famiglie, la macchina della solidarietà non si ferma, da tempo ormai abbiamo imparato a conoscere i gemelli di Merine che lottano ogni giorno con una grave malattia la distrofia di Duchenne. La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è una malattia neuromuscolare caratterizzata da atrofia e debolezza muscolare a progressione rapida, da degenerazione dei muscoli scheletrici, lisci e cardiaci. I gemelli di Merine sono costretti a una vita al limite della vita, attaccati a un respiratore, eppure felici di vivere. L’iniziativa promossa dall’associazione KARMEL MUSIC di Melendugno si è attivata per dare un supporto, seppure minimo, alla famiglia, che, spesso è costretta a farsi carico delle tante spese che ogni giorno permettono ai due ragazzi di vivere. L’associazione Karmel music ha disposto alcuni salvadanai a Melendugno, Merine e Scorrano con l’obiettivo di destinare tutto il contenuto alla famiglia dei ragazzi. All’apertura dei salvadanai, in latta, erano presenti una decina di membri, che ne hanno accertato il contenuto, circa 450 euro. Il papà dei ragazzi presente al momento dell’apertura ha ringraziato il presidente dell’associazione Karmel Music, Carmelo Camassa, affermando
«la malattia che ha colpito i miei figli è grave e onerosa ma grazie a quanti hanno aderito a questa raccolta, qualcosa in più è stato fatto, grazie a tutti i cittadini che hanno partecipato alla raccolta»,
il presidente Camassa si è reso disponibile ad eventuali e ulteriori aiuti, si ricorda infatti che anche l’anno scorso nello stesso periodo una somma era stata destinata alla famiglia dei ragazzi. Questo fatto fa pensare e riflettere come di fronte alla malattia è solo la sensibilità umana a mantenere vivo quel filo di speranza di chi soffre.
Maria De Giovanni