Guardie Ecologiche Volontarie altro spreco di denaro pubblico. Il video

22 ottobre 2013 – Guardie Ecologiche Volontarie, per gli amici GEV, sono dei cittadini appositamente addestrati che hanno poteri di polizia amministrativa. L’ultimo consiglio comunale, tenuto il 14 ottobre scorso, ha deliberato che alcuni cittadini di Melendugno potranno farne parte. federgev-it melendugnoTutto bello, ma tutto inutile, solo spreco di denaro pubblico, come al solito. A parte le eccezioni sollevate dai consiglieri di minoranza le GEV sono un vetusto progetto dell’amministrazione provinciale di Lecce risalente al 2006, abilitate e formalmente costituite in raggruppamento ai sensi della normativa regionale vigente, la numero 10 del 2003 e mai in verità entrate in azione.

«Nel lontano 2006 la Provincia di Lecce volle dotarsi di un corpo di Guardie ecologiche volontarie. Tutti i selezionati seguirono un corso annuale di formazione con esami finali. Nell’aprile del 2009 il Presidente della Provincia nominò i volontari Gev e un anno dopo, a seguito di decreto prefettizio di riconoscimento, fu costituito il primo raggruppamento provinciale. In seguito non è più accaduto nulla» dichiarò lo scorso anno Alessandro Malitesta, presidente del raggruppamento GEV.

Eppure il consiglio comunale ha investito del tempo prezioso e ha pensato bene di discutere del GEV, con relativa discussione della minoranza. Eppure del corpo ne avremmo anche bisogno visto che i vigili urbani sono impegnati nella lotta senza quartiere contro i piromani delle “fujazze” (foglie n.d.R.).

Francesco Cappello

Leave a Reply